Montaldo di Cellina (AL)
"Sono nato qui e da sempre vivo qui. Mi piace lavorare i vini nella tradizione piemontese (in cemento e legno). Partendo
della terra bianca e della mineralità dal suolo, cerco di fare vini lievi. Mi piacciono i vini che si bevono con facilità, non banali,
possibilmente eleganti, freschi, dinamici e croccanti.”
Parole e musica di Fabrizio Iuli, uno dei produttori piemontesi più ispirati; la direzione
aziendale è rivolta alla valorizzazione delle varietà autoctone piemontesi, come Slarina e Baratuciat.
L'azienda nasce nel 1998 e può vantare 9 ettari di proprietà e 9 in affitto, su suolo argilloso calcareo. L'approccio è naturale ed artigianale,
Parola a Fabrizio Iuli