Spedizione gratuita in italia a partire da 89 euro
Immacolata Pedace
Usa l'hashtag #APEWINEBOXES
Schede tecniche digitali via email
Cava di Melis, Parco Nazionale della Sila, Calabria
Sull’incantevole altopiano silano, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, incastonati nel territorio di Longobucco l’antica Temesa, “città dell’argento e dei telai” e vicini alla città di Acri l’antica Pandosia capitale del popolo degli Enotri, protetti dal monte Altare e con lo sguardo sul lago Cecita, circondati da un manto sempre verde
di maestosi pini larici, dove l’aria è la più pura d’Europa, esiste una terra ed un piccolo borgo, un gruppo di case già baracche in legno un tempo abitate dai “coltivatori della pece” e dai “mannisi” taglialegna “coltivatori del bosco”, Cava di Melis, la porta di accesso alla Riserva Naturale Biogenetica Statale “Gallopane” e “Cupone”.
Un ecosistema fra i più interessanti dal punto di vista ecologico e naturalistico un luogo unico ed incontaminato ed è qui che nasce la Viticoltura Eroica del vigneto più alto d’Europa.