Alberto Voerzio
Use the hashtag #APEWINEBOXES
Digital data sheets via email
La Morra, Langhe - L’azienda di Alberto Voerzio, giovane vignaiolo di La Morra, dispone di 4 Ha, di cui 1,16 Ha nel cru “La Serra”, mentre i restanti vigneti sono situati nel comune di La Morra, tutti di età compresa tra i 10 e i 40 anni. Alberto conduce personalmente il vigneto con grande cura e dedizione facendo sempre molta attenzione ad ogni fase e ad ogni manifestazione della vite, conservandone nella conduzione il gusto della tradizione e il rispetto del territorio. Il processo della maturazione avviene attraverso diradamenti programmati e mirati per ottenere prodotti con standard qualitativi elevati. La fermentazione dei vini è spontanea senza aggiunta di lieviti, enzimi o attivanti; le successive fasi del processo sono condotte attraverso stoccaggi e travasi. I vini non vengono filtrati, ma puliti per sedimentazione naturale. Per l’affinamento più o meno lungo, ci si affida unicamente alle barrique proporzionandone opportunamente tipologia, annata e tostatura del legno. Durante la fermentazionevengono svolti 2 rimontaggi manuali al mattino e alla sera e si controllano le temperature. Terminata la fermentazione alcolica vengono fatti 2 travasi per pulire il vino e si scalda la cantina per favorire l’inizio della fermentazione malolattica (anch’essa spontanea). Terminata quest’ultima fermentazione si fanno altri 3 travasi per togliere eventuali fondi residui, inizia la fase di affinamento. Il Barolo ha un periodo di affinamento di 24 mesi con il 25% di barrique nuove e il 75% di barrique usate mentre il Langhe Nebbiolo affina 12 mesi in barrique usate e poi il vino viene lasciato sedimentare spontaneamente a circa 4°C per circa 15 giorni poi viene travasato altre 2 volte. Verso la fine di agosto, inizio settembre si imbottiglia il vino, tutti i vini non vengono filtrati. La potatura viene fatta manualmente lasciando 2 gemme sullo sperone e 5-6 gemme sul capo a frutto. La gestione estiva dei vigneti è fatta interamente a mano, durante questo periodo vengono fatti 2 diradamenti manuali che consentono di avere una produzione di circa 500-700 grammi per pianta per il Barolo e 800-1000 grammi per il Langhe Nebbiolo. La concimazione, post vendemmia prima del riposo vegetativo, è fatta esclusivamente con prodotti naturali (letame). Nella gestione del vigneto non vengono utilizzati diserbanti e le erbe infestanti vengono tagliate. La vendemmia inizia generalmente nell’ultima decade di settembre ed è fatta anch’essa manualmente.
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
Most clicked pages
Apewineboxes Selection
Austria
Bbq
Best Sellers
Bubbles
Box of 3
Garden Cellar
Dinner
Champagne
Cheap & Chic
Chile
Collection
De Bartoli
De Martino
Domaine des Roches Neuves
Sporting Event
San Lorenzo Farm
Celebrations
France
Winter
Italy
Magnum
Offer
Orange Wine
Pet Nat and Ancestral Method
Pic Nic
Pierre Gelin
Spring
Ready for Delivery
Gifts
Golden Selection
Selection of the'Arc
Selection of the Triad
Native Selection
Slovenia
Father-in-law
Latest Arrivals
Vegan Friendly
Artisan Wine
White Wine
Biodynamic Wine
Sweet Wine
Natural Wine
Rosé wine
Red Wine