Neusiedel Am See, Burgenland
Alex Koppitsch è la terza generazione di produttori di vino della famiglia e nel 2011 decide, insieme alla moglie Maria, prendere le redini aziendali ed i suoi 6 ettari di vigneto a Neusiedel Am See, nel Burgenland, in una valle incantata appena sotto i monti Leitha, tra Alpi e Carpazi.
La coppia è una fervente sostenitrice delle pratiche biodinamiche di Sterineriana memoria. Nella tenuta Koppitsch la chimica è assolutamente bandita eccezion fatta per dosi omeopatiche di anidride solforosa pre imbottigliamento. Qui tutto è manuale, e fatto con passione.
Le uve allevate sono le bacche rosse tipiche della zona come Sankt Laurent e Zweigelt e le internazionali Chardonnay e Pinot Bianco. Gli impianti poggiano su terreni scistoso sabbioso ed a seconda della conformazione del terreno da cui provengono le uve utilizzate per i vini, Alex individua 4 tipologie:
FUN WINES - grande beva, ispirati alla composizione del terreno (sabbiosa, argillosa, ghiaiosa)
PERSPEKTIVE - vini più complessi, più adatti all'invecchiamento, ispirati al tipo di roccia (scistose o calcaree)
TOUCH - grande ricchezza, che ci parla del rapporto tra suolo e gusto del vino
AEON - la linea più complessa, più alta, che ci parla del rapporto tra l'uomo e il territorio
PRETTY [nʌts] - il carattere dei territorio da cui i vini nascono, e le sue vibrazioni