Cosenza, Calabria
A metà tra il Parco Nazionale della Sila e quello del Pollino, in una zona collinare con terreno argilloso calcareo ed una microventilazione perenne, nasce Le Quattro Volte.
Quattro, come i soci dell'azienda, Giampiero Ventura e Daniela De Marco, produttori calabresi già celebri ai tempi di Masseria Perugini, Dario Brunori ed Emilio Di Cianni.
I vini dell'azienda esprimono il grande carattere tipico dei calabresi, divertenti e seri nello stesso momento.
Divertenti perchè di grande beva, seri perchè in grado di coniugarla con un'alta qualità del prodotto.
Qui la chimica è assolutamente bandita, dalla vigna alla cantina, vengono utilizzate esigue quantità di solforosa in relazione all'annata o a esigenze specifiche di produzione, ma non è comunque la regola, anzi.
Possiamo definire Le Quattro Volte come un'azienda spiccatamente innovativa ma in grado di portare sempre avanti, con orgoglio, la tradizione vinicola calabrese, ed i suoi sapori.