Il Libano รจ un paese vinicolo dalla tradizioneplurimillenaria, secondo alcuni, tra cui noi, รจ addirittura la culla del vino mondiale. L'azienda piรน famosa del Paese, quella che ha esportato l'idea di vino libanese in giro per il mondo รจ lo Chateau Musar, una cantina leggendaria che ha resistito anche alla guerra civile ed ai bombardamenti, e che produce un vino dallo stile di Bordeaux ma in chiave esotica. Normalmente i vini libanesi sono potenti e concentrati, il che รจ precisamente il risultato che ci si aspetta di ottenere in un'area cosi calda ed arida. Qui il sole splende 300 giorni all'anno e le viti sono scevre da malattie. Le aziende vinicole stanno sbocciando in maniera esponenziale, sono ora una centinaia e la maggior parte di esse produce in maniera naturale all'incirca 50000 bottiglie annue. Le aree di produzione principali sono la celebre Bekaa Valley, con vigneti anche a 2000 metri, dislocati soprattutto a Ovest, Baalbek ed Hermel. Per quanto riguarda le uve, noi di Apewineboxes.com partiamo dal presupposto che tutto รจ iniziato da qui e che quindi anche le cosiddette internazionali siano in realtร uve mediorientali poi migrate in Europa occidentale. Ma in ogni caso tra le bacche bianche troviamo le autoctone Obaideh e Merwah, mentre tra quelle a bacca rossa Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah sono le piรน coltivate, anche se stanno lasciando il passo a uve piรน adatte al clima asciutto locale come Ottavianello (Cinsault), Carignan, Cannonau (Grenache, Garnacha) e Mourvedre, in grado di dare vita a vini piรน autentici e territoriali. Gli ettari vitati totali sono poco piรน di 4000 per un totale di 8 milioni di ettolitri a cui corrisponde un valore export di poco superiore ai 20 milioni di euro