Cantina Giardino Gaia 2021
31,00 € 27,90 €
Esaurito
Produttore: Cantina Giardino
🍾 Gaia
🖼️ Ariano Arpinio, Campania, Italia
🏡 Cantina Giardino
🍇 Fiano
📅 2021
🌡️ 13%
🛁 Le uve provengono da vecchi vigneti impiantati a 500 metri di altezza, le uve macerano e fermentano spontaneamente per 4 giorni in legni di castagno, acacia e rovere, affinano per 6 mesi in botte di rovere non di primo passaggio. Imbottigliato senza filtrazioni, chiarifiche o aggiunte di solforosa
👃🏻 Spezie dolci e grande mineralità, fiori bianchi e frutta polposa, buccia d’arancia ed erbe aromatiche
👅 Generoso e diretto, di grande freschezza e sapidità, il corpo è pieno ed il finale delizioso
👍🏻 Temperatura di servizio 12°-14°
💕 Frittura
😍 Dedicata alla Terra
*Questa bottiglia è acquistabile senza spese aggiuntive solo in combinazione con altre bottiglie della medesima selezione. In caso contrario verranno aggiunti i costi di spedizione previsti per ogni singolo paese, fino al raggiungimento del porto franco.
Schedete tecniche digitali inviate via email
Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.
Ariano Arpinio, Campania
Una azienda splendida, senza compromessi con l’obiettivo di non altere l’equilibrio naturale, quanto piuttosto di assecondarlo.
L’anno di fondazione ufficiale è il 2003 ma in realtà di fatto produce vini, almeno a livello sperimentale, dal 1998. Antonio, Daniela e gli altri soci hanno come obiettivo la produzione di vino vero, schietto ed evocativo del territorio, senza sofisticazioni, come piace a noi.
Gli ettari vitati sono 25, tutti a 500 metri di altezza e con piante anche di 90 anni. Qui vengono allevati solo i vitigni autoctoni del territorio, come l’Aglianico, il Fiano ed il Greco.
Le macerazioni sono lunghissime, anche fino a 6 mesi in contenitori come legno non di primo passaggio ed anfore, di terracotta e gres. Le fermentazioni spontanee con lieviti autoctoni, ed il vino viene imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche nè aggiunta di anidride solforosa
Ti potrebbe interessare…
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist