Carolina Gatti Bolle bandite Sur Lie N.M.
15,80 €
Produttore: Carolina Gatti
🍾 Bolle Bandite Sur Lie
🖼️ Ponte di Piave, Veneto
🏡 Carolina Gatti
🍇 Glera 100%
📅 N.M.
🌡️ 11,5%
🛁 E’ un vino celebre, iconico. Prodotto con uve vendemmiate a fine settembre, il che rappresenta una clamorosa controtendenza in questa area, il vino fermenta in vasche di cemento, e successivamente rifermenta, come da tradizione, in bottiglia.
👃🏻 Gradevole all’olfatto, fiori bianchi e frutta fresca tra cui spiccano la Mela e note agrumate, leggermente minerale
👅 Sorso fresco, pulito e tagliente, di piacevolezza estrema. Leggero e sapido
👍🏻 Temperatura di servizio 6°-8°
💕 Risotto alla Zucca
😍 Da non acquistare, crea dipendenza!!!
Schedete tecniche digitali inviate via email
Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.
Ponte di Piave (Tv), Veneto
Carolina Gatti è una enolega, blogger e soprattutto vignaiola. Determinata e coraggiosa, libera.
La sua azienda si estende su 5 ettari a Ponte di Piave, sulle colline di Conegliano-Valdobbiadene. Indissolubilmente legata al Raboso del Piave, una varietà davvero poco conosciuta ma generosa, se la sai lavorare, Carolina ha gia molte vendemmie alle spalle, partecipando fin da bambina a quelle di casa.
Si avvicina al vino con una idea convenzionale di esso ma rapidamente sposa le filosofia scarsawmnte interventista e naturale.
Prova ne sono gli impianti in cui alleva le sue viti nella Marca Trevigiana, una tecnica antichissima e davvero desueta, la Belussera. E’ un sistema di allevamento non meccanizzato simile alla raggiera.
Le sue vigne si avvinano verso i 100 anni e le sono state consegnate dal padre Lorenzo, che ancora oggi la aiuta, insieme alla madre Renata e al fratello Lino.
La cantina è davvero un enorme ecosistema dato che accanto ai vigneti ci sono campi di Mais e vengono allevati capi di bestiame da cui deriva anche la sostanza organica utilizzata come concime.
I trattamenti in vigna sono davvero pochi, si va dalla poltiglia bordolese ad una minima distribuzione di zolfo e rame, in cantina si utilizzano solo lieviti autoctoni, i vini non vengono filtrati e la solforosa viene aggiunta in quantità davvero esigue.
Ti potrebbe interessare…
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist