Cascina Baricchi Barbaresco Riserva Quindicianni 2007
145,20 € 134,90 €
Produttore: Cascina Baricchi
🍾 Barbaresco Riserva Quindicianni
🖼️ Naviglie, Langhe, Piemonte
🏡 Cascina Baricchi
🍇 Nebbiolo 100%
📅 2007
🌡️ 14,5%
🛁 Le Uve macerano per circa 10 giorni con rimontaggio totale, in pratica si svina ogni volta il cappello si consolida; con l’utilizzo di una vasca d’appoggio si ricopre il cappello ormai depositatosi sul fondo. L’80% della massa affina poi in tonneaux da 500 litri di Rovere ungherese, la restante parte in barrique francesi allier utilizzate. In totale 36 mesi di legno per tutto il liquido. Per finire, un anno di bottiglia
👃🏻 Rosa e Viola essiccate, frutti di bosco maturi, anche in confettura, poi ritorni speziati e boisè, ed ancora cuoio e tabacco, molto minerale
👅 Caldo e selvatico, potente ed ancora ben lontano dalla vecchiaia grazie alla sua incredibile freschezza, il tannino è nobile, l’eleganza incredibile cosi come la sua lunghezza
👍🏻 Temperatura di servizio 20°-22°
💕 Carni rosse stracotte
😍 L’Alberto Tomba delle Langhe, a qualsiasi età va giù rapido, potente ed elegante
Schedete tecniche digitali inviate via email
Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.
Naviglie (CN)
La storia di Cascina Baricchi inizia nel 1979 quando Giovanni Simonetta acquista la tenuta che darà vita, alla fine degli alla ’80, alla prima etichetta.
Nel 1996 Natale Simonetta, figlio di Giovanni, prende le redini dell’azienda a cui darà un tocco personale.
Le colline su cui sorge Cascina Baricchi sono formate da un fondo di terra chiara, ideale per la produzione di vini di alta qualità e da invecchiamento.
Il terroir ideale è completato dalla conformazione della morfologia delle colline che crea un microclima davvero unico; in particolare i vigneti sono rivolti a sud in modo da essere baciati dal sole per gran parte della giornata e subire, durante la notte, alti sbalzi termici che permettono di ottenere vini di profumi eleganti con una perfetta maturità dei tannini.
L’approccio dell’azienda è assolutamente rispettoso dell’ambiente, in vigna infatti si predilige intervenire il meno possibile, e sempre in maniera naturale, per aiutare la pianta quando veramente ne ha bisogno e farla crescere forte; stessa ideologia di base in cantina, dove le fermentazioni sono spontanee.
I vini, a seconda delle varietà e delle annate affinano in barrique e tonneaux