Cascina Baricchi #Barbaresco
449,00 € 379,00 €
Esaurito
Produttore: Cascina Baricchi -> Vai su Cascina Baricchi
Wine Box Cascina Baricchi #Barbaresco
Un percoso tra i magnifici Barbaresco dell’azienda, proponiamo 2 bottiglie per etichetta di:
Barbaresco Rosa delle Casasse 2014 Nebbiolo 100%
Novità in casa Baricchi: non sarà più prodotto il Barbaresco Riserva e per il Rose delle Casasse è ora di un upgrade. Oltre alla piccola vigna nel comune di Neive piantata nel 1913, del varietale Rosé, qui confluiranno le uve della Riserva e quelle dei nuovi impianti di Nebbiolo Rosé da selezione massale. La vinificazione è rimasta invariata, con la tradizionale tecnica del cappello sommerso. Macerazione a contatto con le bucce per 25 giorni cui segue una maturazione di tre anni in botti da 600 litri non tostate. Naso ampio, con spezie dolci e violette. Finezza. eleganza e potenza si fondono in un solo vino. Profondo e sfaccettato.
Barbaresco Riserva Rosa delle Casasse 2013 Nebbiolo 100%
Da una piccola vigna nel comune di Neive piantata nel 1913, del varietale Rosé. Vinificata con la tradizionale tecnica del cappello sommerso. Macera a contatto con le bucce per 25 giorni. Affina per tre anni in botti da 600 litri non tostate, prima di passarne altrettanti in bottiglia. Naso ampio, con spezie dolci e violette. Finezza eleganza e potenza si fondono in un solo vino. Profondo e sfaccettato.
Barbaresco Riserva Quindicianni 2004, Nebbiolo 100%
Il vino affina per 5 anni in botti grosse di rovere di Slavonia e successivamente per 10 anni in bottiglia. È la “Grande Annata” dell’azienda, prodotto solo in annate eccezionali, espressione piena dei risultati che può dare un lungo affinamento sul Barbaresco. Perfetto mix di potenza ed eleganza. Freschissimo.
*per ordini di Wine Box di singola etichetta o personalizzate contattare customerservice@apewineboxes.com
Schedete tecniche digitali inviate via email
Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.
Naviglie (CN)
La storia di Cascina Baricchi inizia nel 1979 quando Giovanni Simonetta acquista la tenuta che darà vita, alla fine degli alla ’80, alla prima etichetta.
Nel 1996 Natale Simonetta, figlio di Giovanni, prende le redini dell’azienda a cui darà un tocco personale.
Le colline su cui sorge Cascina Baricchi sono formate da un fondo di terra chiara, ideale per la produzione di vini di alta qualità e da invecchiamento.
Il terroir ideale è completato dalla conformazione della morfologia delle colline che crea un microclima davvero unico; in particolare i vigneti sono rivolti a sud in modo da essere baciati dal sole per gran parte della giornata e subire, durante la notte, alti sbalzi termici che permettono di ottenere vini di profumi eleganti con una perfetta maturità dei tannini.
L’approccio dell’azienda è assolutamente rispettoso dell’ambiente, in vigna infatti si predilige intervenire il meno possibile, e sempre in maniera naturale, per aiutare la pianta quando veramente ne ha bisogno e farla crescere forte; stessa ideologia di base in cantina, dove le fermentazioni sono spontanee.
I vini, a seconda delle varietà e delle annate affinano in barrique e tonneau
Natale Simonetta racconta Cascina Baricchi
Ti potrebbe interessare…
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist