Produttore: Palazzo Tronconi -> Vai su Palazzo Tronconi
Wine Box da 6 bottiglie di vino misto
Cloe 2018 Brut Nature Rosè, Lecinaro
Prodotto all’interno della contrada Tramonti da nuovi vigneti collinari, su un terreno calcareo argilloso. Allevamento a spalliera con potatura a Guyot e densità 4000 ceppi con resa di 60 Q/Ha. La vinificazione avviene assecondando i principi della Biodinamica, mediante fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni, rifemermentazione in bottiglia spontanea con lieviti indigeni e zucchero certificato Demeter, nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione, nessuna dosatura. Affina per 6 mesi in cemento, 18 mesi sui lieviti. Solforosa 30 mg/l Sboccatura: 09/20
Fregellae 2018 Frusinate IGP, Pampanaro, Maturano, Capolongo
Prende il nome dalla piu importante colonia romana del Lazio meridionale, ed è prodotti con piante dell’età di 6 anni all’interno della contrada Tramonti. Terreno ergilloso calcareo, allevamento a spalliera con potatura a Guyot, densità di 4000 ceppi per ettaro per una resa di 70 Q/ha. La vinificazione segue i dettami della biodinamica, ossia fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni, nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione. Macerazione di 20 giorni su bucce di Pampanaro. Fermentazione alcolica in serbatoidi cemento, ed affinamentoinbotte d’acacia da 500l per 12mesi. Solforosa 39 mg/l
Mocevò 2017 Frusinate IGP Rosso, da vitigni autoctoni della zona di Arce
Prodotto da terreno argilloso calcareo con una bassissima resa di 30 Q/Ha. La vendemmia è stata condotta a mano intorno alla prima decade di ottobree le uve vinificate immediatamente. Fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni, nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione. Fermentato in vasche di cemento eaffinato per 12 mesi in tonneaux da 500lusate di rovere francese. Solforosa 23 mg/l
Fatia 2018 Frusinate IGP, da vitigni autoctoni della zona di Arce.
La vinificazione segue i dettami della biodinamica, ossia fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni, nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione.
Lauterie 2016 Frusinate IGP Rosso, Sirah
Da nuovi vigneti collinari, dal terreno argilloso calcareo, del comune di Arce, nel cuore della Contrada Tramonti, le cui viti hanno 5 anni. Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono spontaneamente con lieviti indigeni in vasche di cemento, nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione. Affina per 15 mesi in tonneaux da 500l usati di rovere francese. Solforosa 21 mg/l
Zitore 2017 Frusinate IGP Rosso, Lecinaro
Prodotto da vigne di 6 anni che si estendono sulle montagne di Arce, all’interno della Contrada Tramonti, in un terreno argilloso calcareo, allevate con spalliera a Guyot. Hanno una densità di impianto di 4000 ceppi per ettaro con relativa resa di 60 Q/ha. La vinificazione segue i dettami della biodinamica, ossia fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni, nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione. Affina per 15 mesi in serbatoi in rovere da 25 hl. Solforosa 30 mg/l
*per ordini di Wine Box di singola etichetta o personalizzate contattare customerservice@apewineboxes.com