Tutto il vino naturale ed artigianale che cerchi

Spedizione gratuita in italia a partire da 89 euro

Rio Favara Nsajar 2019

In offerta!

36,70 

Add to Wishlist
Add to Wishlist

Produttore: Rio Favara

🍾 Nsajar Terre Siciliane

🖼️ Ispica, Sicilia, Italia

🏡 Rio Favara

📅 2019

🍇 Recunu, Cutrera, Rucignola

🌡️  13%

 🥂  Vino Bianco

🛁  Raccolta manuale e selettiva nella prima settimana di Agosto; successivamente nelle ore più fresche della mattina, una
parte viene inserita in pressa per intero, l’altra diraspata, quindi una soffice pressatura con estrazioni frazionate; la successiva
fermentazione del mosto a bassa temperatura viene avviata con un pied de cuve delle uve raccolte precedentemente. Non filtrato nè chiarificato

👃🏻 Profumo fine e complesso di agrumi e frutti bianchi, etereo con note minerali profonde

👅 Molto fresco con acidità in evidenza, verticale e potente nella sua espressione salina che richiama il mare e la complessa macchia mediterranea con agrumi ed erbe selvatiche. 

👍🏻 Temperatura di servizio 10°-12°

💕 Spagetti con vongole e finocchietto

😍 Rarità

*Questa bottiglia è acquistabile senza spese aggiuntive solo in combinazione con altre bottiglie della medesima selezione. In caso contrario verranno aggiunti i costi di spedizione previsti per ogni singolo paese, fino al raggiungimento del porto franco.

Schedete tecniche digitali inviate via email

Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.

Ispica, Sicilia

Riofavara è un’azienda a conduzione familiare che si trova nella Val di Noto. L’azienda viticola risale al 1920, diventa vitivinicola solo nel 1994.

Azienda di piccole dimensioni, 16 ettari totali distribuiti in 6 appezzamenti nelle contrade più vocate del territorio. L’azienda produce vini da agricoltura naturale-biologica, «vini che portano il nome del territorio perché sono territorio».

Le concimazioni sono fatte utilizzando stallatico del modicano con l’aggiunta dei sottoprodotti di vinificazione, unica realtà siciliana ad iniziare questa pratica.

Nella cantina le uve vengono trasformate utilizzando le moderne tecniche di vinificazione, pressature soffici, i mosti bianchi vengono
chiarificati in modo statico.

La prima azienda ad aver lavorato sull’autoselezione dei lieviti autoctoni del Nero d’Avola. Controlli delle temperature di fermentazione, macerazione con le bucce per i rossi, spesso fino a completa fermentazione alcolica.

I rossi importanti vengono affinati in botti di rovere senza filtrazione e stabilizzazione tartarica, per i bianchi si effettuano solo filtrazioni.

Vino artigianale e vino naturale #apewineboxes

Chiudi ✕

Prezzo

Tipologia

Paese

Regioni

Annata

Formato

Vitigno

Produttori & Tags

it_ITItaliano
0
    0
    Your Cart
    Your cart is empty
    Scorri in alto