Sequerciani Grappa Bianca
40,00 € 37,70 €
Grappa Bianca Biologica Giovane 50 cl è una grappa bianca vivace e persistente dalla stupende note fruttate, ottenuta con le vinacce fresche di Aleatico e Pugnitello. Da servire a temperatura di 12°-14° può essere bevuta a fine pasto o essere utilizzata come prodotto da meditazione
Produttore: Sequerciani
🍾 Grappa Bianca Biologica Giovane
🏡 Azienda Agricola Sequerciani
🍇 Aleatico e Pugnitello
📅 N.M.
🌡️ 42%
🛁 Ottenuta dalla distillazione delle vinacce di Aleatico e Pugnitello, ossia dalla buccia dell’uva dopo che è stata spremuta, tramite alambicco in rame a bagnomaria
👍🏻 Temperatura di servizio 12°-14°
💕 Fine Pasto
😍 Equilibrata e fruttata, piacevole e vivace
Schedete tecniche digitali inviate via email
Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.
Gavorrano (Gr), Toscana
Sequerciani è un’azienda biodinamica certificata Demeter la cui filosofia è assolutamente quella del minimo interventismo in vigna come in cantina.
Niente viene aggiunto e niente viene tolto, permettendo alla natura di svolgere il suo corso. Da Sequerciani l’uva semplicemente cresce, diviene mosto e matura in vino. Senza additivi nè filtraggi.
Il terroir di Sequerciani è perfetto per la piena maturazione delle uve aziendali, il terreno è argilloso calcareo e le viti si trovano a 250 metri di altezza. Giornate soleggiate si alternano a notti fresche e ventilate.
Gli ettari vitati sono 12, tutti a conduzione biologica e biodinamica, spazzati dalle brezze marine che arricchiscono l’uva di zuccheri ed acidi. Per lo più vengono utilizzati i vitigni autoctoni della zona, come il Pugnitello, il Ciliegiolo e la Foglia Tonda, ovviamente insieme agli immancabili Sangiovese e Vermentino.
La vendemmia è sempre manuale, così come le fermentazioni sono spontanee da lieviti indigeni. Per l’affinamento vengono utilizzate anfore di terracotta e botti di legno non di primo passaggio.
L’intervento degli enologi si limita, come dovrebbe essere sempre, all’osservazione ed al rispetto dei tempi della natura; ne nascono vini puri, rari e che parlano del territorio e delle persone che se ne prendono cura.
Ti potrebbe interessare…
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist