Sieman #White
135,00 €
Esaurito
Produttore: Sieman -> Vai su Sieman
Wine Box da 6 bottiglie di vino bianco
Occhio al Bianco 2019, Garganega, Tai bianco e Incrocio Manzoni
macerato sulle bucce per 3-7 giorni. Il bouquet è composto da note di frutta secca, frutta gialla polposa, liquirizia e dolci ricordi di miele. Il sorso mostra un corpo di media struttura e di grande ricchezza di gusto, sorretto da una spiccata freschezza che rende la beva appagante e leggera
Rosavia 2019 x 2, Corbinona.
Fermentazzione spontanea in barrique, breve macerazione. Il vino riposa in damigiane da 54 litri fino all’imbottigliamento.
Prato Alto 2019 x 2 Garganega, Tai Bianco, Incrocio Manzoni.
Coltivato su suoli di origine calcarea ricchi di sabbia, argilla e limo. Fermentazione spontanea in tini d’acciaio. Le tre uve vengono vinificate separatamente (visti i tempi di maturazione diversi). Macerazione sulle bucce di 4 giorni. Affinamento in un tino d’acacia da 1400 litri, senza solfiti aggiunti, non filtrato.
Mosca Bianca 2019, Moscato Bianco 65%, Garganega 35%
Viene macerato sulle bucce per qualche giorno, successivamente affinato per alcuni mesi in vasche di cemento. All’olfatto i sentori aromatici tipici del Moscato si mescolano con quelli di agrumi, erbe aromatiche e sottobosco. Al palato denota sapidità e grande purezza espressiva.
*per ordini di Wine Box di singola etichetta o personalizzate contattare customerservice@apewineboxes.com
Schedete tecniche digitali inviate via email
Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.
Villaga, Vicenza – Colli Berici (Veneto)
Produzione: circa 20.000 btg Certificazione: biologica Vignaioli: Daniele, Marco e AndreaSiemàn, “sei mani“ in dialetto veneto. “Siamo tre fratelli, Marco,Daniele e Andrea. Venendo da percorsi professionali del tutto diversi, ci siamo ritrovati a condividere la medesima passione: la viticoltura”.
Nel 2014 il terreno sui Colli Berici è un colpo di fulmine, segna lasvolta. Nove ettari in collina, parte dei quali boschivi, dove coltiviamo i vigneti autoctoni della zona.
Cerchiamo di capire il territorio e le nostre piante. L’obiettivo è di accompagnarle con il minor intervento possibile verso la cantina, dove lavoriamo con la massima attenzione per avere vini puliti ma senza correzioni connessun additivo”
Ti potrebbe interessare…
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist