Situata sulle storiche Colline Matidilche in Emilia, tra Parma e Reggio Emilia, la tenuta familiare Venturini Baldini è sinonimo di vini spumanti dell’Emilia.
L'approccio è nel pieno rispetto della natura e del suo ecosistema con un forte legame al territorio e la sua tradizione, ed uno spirito di innovazione, realizzano vini biologici che rappresentano la diversità dell’Emilia.
La storia della cantina è correlata a quella della tenuta di famiglia che risale al XVI secolo.
Il 1976 è l'anno della prima produzione vitivinicola: innovativa ed in piena sintonia con la natura.
La tenuta è ora gestita dalla famiglia Prestia che nel 2015 ha rilanciato lo storico marchio reggiano con l’aiuto dell’enologo Carlo Ferrini.
I 32 ettari di vigneti di proprietà della famiglia sono interamente coltivati in regime biologico.