Ariano Arpinio, Campania
Una azienda splendida, senza compromessi con l'obiettivo di non altere l'equilibrio naturale, quanto piuttosto di assecondarlo.
L'anno di fondazione ufficiale è il 2003 ma in realtà di fatto produce vini, almeno a livello sperimentale, dal 1998. Antonio, Daniela e gli altri soci hanno come obiettivo la produzione di vino vero, schietto ed evocativo del territorio, senza sofisticazioni, come piace a noi.
Gli ettari vitati sono 25, tutti a 500 metri di altezza e con piante anche di 90 anni. Qui vengono allevati solo i vitigni autoctoni del territorio, come l'Aglianico, il Fiano ed il Greco.
Le macerazioni sono lunghissime, anche fino a 6 mesi in contenitori come legno non di primo passaggio ed anfore, di terracotta e gres. Le fermentazioni spontanee con lieviti autoctoni, ed il vino viene imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche nè aggiunta di anidride solforosa