Furlani Metodo Interrotto Brut Nature 2019
17,50 € 15,70 €
Metodo Interrotto Brut Nature è uno spumante prodotto dalla Cantina Furlani a Pove Trento, in Trentino. Le uve Chardonnay e Pinot Noir provengono da appezzamenti a 720 metri di altitudine. Dopo la pressatura le uve rifermentano in bottiglia a temperature primaverili senza aggiunta di anidride solforosa o dosaggio, dove il vino rimane per circa due anni prima della commercializzazione. Floreale e fruttato al naso, fresco e sapido alla bocca, ideale da abbianare a formaggi grassi
Produttore: Furlani
🍾 Metodo Interrotto Brut Nature
🖼️ Povo Trento, Trentino
🏡 Cantina Furlani
🍇 Chardonnay 75%, Pinot Noir 25%
📅 2019
🌡️ 11,5%
🛁 Metodo Ancestrale, vendemmia manuale con fermentazione spontanea da lieviti indigeni e macerazione di alcune ore; il vino base rifermenta in maniera naturale e spontanea in bottiglia, senza aggiunta di solforosa, dosaggio, filtrazioni o chiarifiche, e qui rimane per circa due anni prima della commercializzazione
👃🏻 Floreale e fruttato, fragrante e minerale
👅 Fresco e sapido, dinamico ed esuberante
👍🏻 Temperatura di servizio 8°-10°
💕 Formaggi grassi
😍 Freschissimo
Schedete tecniche digitali inviate via email
Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.
Povo Trento, Trentino
Cantina Furlani è un’azienda nata da circa 20 anni tra Povo e Cognola a due passi da Trento. Giovane ma già super conosciuta nel mondo del vino naturale, si estende su circa 6 ettari vitati con appezzamenti che raggiungono anche i 720 metri di altitudine, tra le colline che sovrastano Trento e le pendici della Vigolana.
Furlani è una azienda dinamica che riesce a coniugare tradizione, artigianalità ed innovazione , in grado di produrre vini semplici e rispettosi dell’ambiente, eleganti e territoriali, naturali e dalla spiccata personalità.
In sella all’azienda ora c’è Matteo, la quarta generazione di vignaioli di famiglia, che ha guidato l’azienda verso una conversione etica al biodinamico.
Ti potrebbe interessare…
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist