Triasso, Lombardia
Il 2004 è stato un anno importante per la zona della Sassella, in primis per la generosa vendemmia ed in secondo luogo per la nascita della Cooperativa Agricola Triasso e Sassella, e le due cose sono direttamente collegate.
Prima di quell'anno i produttori di vino intorno a Triasso, un piccolo borgo d'altura nella zona di Sassella, erano soliti conferire le proprie uve alle grandi cantine locali, che però allora decisero di fare in proprio ed ordinare molta meno uva.
A quel punto i viticoltori decisero di lavorare in sinergia e vinificare in proprio in collaborazione con la Fondazione Fojanini. Il primo vino fu il Valtellina Superiore Dogc Sassella Sassi Solivi.
L'orientamento è decisamente naturale in vigna come in cantina, rispettando il territorio ed il cliente finale e dando vita a dei Chiannevasca (Nebbiolo) potente ed aromatico, rustico e montanaro, ma con classe.