Venturini Baldini
90,00 € 69,00 €
Produttore: Venturini Baldini -> Vai su Venturini Baldini
Wine Box da 5 bottiglie di vino spumante ed un simpatico intruso
Metodo Classico Brut 2015, Pinot Nero 50%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 20%
Al naso è fragrante, regala note di frutta a pasta bianca con sentori di crosta di pane a cui si aggiungono note di miele millefiori. In bocca risulta elegante, vellutato, dalle piacevoli note minerali, con una vena acida rinfrescante. Il corpo è solido ma senza eccessi, con un buon equilibrio fresco – sapido che invoglia il sorso. Si sposa con salumi della tradizione italiana, fragranti fritture ma è anche valido con frutti di mare, crostacei o carne bianca saltata in padella.
Graniers, Malvasia di Candia Aromatica
Cadelvento Rosè, Metodo Charmat Lungo, Lambrusco
Dal profumo suadente, fragrante e persistente. Ricorda la rosa canina e susina matura. Dal corpo asciutto e avvolgente, fragrante con fondo elegante e pulito. Ideale come aperitivo, e trova un ideale abbinamento con piatti a base di crostacei nonché zuppe di pesce piuttosto saporite.
Gradevolmente fruttato e speziato, ricorda viole e ciliegie mature, accompagnato da una gentile nota di chiodo di garofano e pepe. Di medio corpo con tannino vivace, armonico, fresco ed elegante. Da tutto pasto, in particolare con primi piatti succulenti, salumi e costine di maiale alla griglia.
*per ordini di Wine Box di singola etichetta o personalizzate contattare customerservice@apewineboxes.com
Schedete tecniche digitali inviate via email
Apewineboxes è una enoteca online con oltre 4000 bottiglie di vino artigianale, vino naturale o vino biodinamico.
Vi portiamo nelle migliori regioni vinicole al mondo, senza bisogno di prendere l'aereo, attraverso le nostre wine box, anche in abbonamento.
Situata sulle storiche Colline Matidilche in Emilia, tra Parma e Reggio Emilia, la tenuta familiare Venturini Baldini è sinonimo di vini spumanti dell’Emilia.
L’approccio è nel pieno rispetto della natura e del suo ecosistema con un forte legame al territorio e la sua tradizione, ed uno spirito di innovazione, realizzano vini biologici che rappresentano la diversità dell’Emilia.
La storia della cantina è correlata a quella della tenuta di famiglia che risale al XVI secolo.
Il 1976 è l’anno della prima produzione vitivinicola: innovativa ed in piena sintonia con la natura.
La tenuta è ora gestita dalla famiglia Prestia che nel 2015 ha rilanciato lo storico marchio reggiano con l’aiuto dell’enologo Carlo Ferrini.
I 32 ettari di vigneti di proprietà della famiglia sono interamente coltivati in regime biologico.
Dal Canale di Giacomo Prestia
Ti potrebbe interessare…
-
Add to WishlistAdd to Wishlist
-
Add to WishlistAdd to Wishlist